> Libros > Clásica > Ópera, zarzuela y danza > Danza
Il virtuoso grottesco: Genaro Magri napoletano. 9788825529890

Il virtuoso grottesco: Genaro Magri napoletano

Aracne Editrice. 2020

Ficha técnica

  • EAN: 9788825529890
  • ISBN: 978-88-255-2989-0
  • Editorial: Aracne Editrice
  • Fecha de edición: 2020
  • Encuadernación: Rústica
  • Dimensiones: 17x24
  • Idioma: Italiano / Inglés
  • Nº páginas: 319

Disponible

SÓLO 1 EN STOCK - dato actualizado el 01/08/25 a las 23:03

PVP. 40,00€


Añadir a la Lista de deseos

"Maître de ballet" presso il Teatro di San Carlo di Napoli e autore del "Trattato teorico-prattico di ballo" (1779), Gennaro Magri è una figura di spicco nella storia della danza europea. Il suo nome, tuttavia, è stato dimenticato per quasi due secoli. Come spiegare questo oblio? Chi è il "virtuoso grottesco" Magri e perché scrive il Trattato? Cos?è la danza grottesca e di quali interessi culturali e sociali fu l?espressione? Attraverso lo studio e la pubblicazione di fonti inedite che mettono in luce il percorso artistico di un irregolare della danza, il volume intende rispondere alle domande poste rinnovando interpretazioni e metodi di ricerca al fine di ripensare il ruolo della danza nell?ambito della cultura e della società europea.

CONTENIDO:

Prefazione (José Sasportes)
Introduziones (Arianna B. Fabbricattore)
Abstracts

Parte I. Scene italiane, esperienze europee
-French and Italian in 18th-Century theatrical ballet, with a focus on Naples (Kathleen Kuzmick Hansell)
-Gennaro Magri in Vienna, as seen through the music of his first season (1759-60) (Bruce Alan Brown)
-L'esperienza francese di Magri a Torino nel 1763 con Augusto Huss (Flavia Pappacena)
-The death of Gennaro Magri in Madrid (Ana Alberdi)

Parte II. Napoli e la danza: tra teatro e società
-Nuove indagini sulla scena napoletana negli anni dei soggiorni di Gennaro Magri. Contratti, musiche, abbattimenti (Paologiovanni Maione)
-Charles Lepicq and the Neapolitain "Ballet d'action" (Olivia Sabee)
-Social dance, spectacle and the Teatro di San Carlo in late Eighteenth-Century Naples (Anthony R. DelDonna)

Parte III. Gennaro Magri: l'artista e l'uomo
-"Alla ricerca di un tesoro", un'esperienza unica nella carriera di Gennaro Magri (Noemi Massari)
-Indagine sulla tecnica di Gennaro Magri, alla luce de la Cinematografia Laban (Deda Cristina Colonna)
-Nuoven fonti d'archivio su Gennaro Magri, fra questioni teatrali e affari patrimoniali (Paola De Simone)

Appendici
Bibliografia
Gli autori



Otros productos recomendados